BENVENUTO SUL PORTALE DELLA
BASILICA CATTEDRALE DI SAN PANFILO
La Basilica Cattedrale di San Panfilo Vescovo è il più importante e antico tempio della città di Sulmona ed è la Chiesa madre della Diocesi di Sulmona – Valva.
Si trova nella zona nord della città a 5 minuti dalla stazione ferroviaria. La struttura è stata oggetto di vari rifacimenti. Resta però un prezioso residue della più antica costruzione: è il piccolo portale cinquecentesco, molto deteriorato dal tempo, situato nella parete sinistra della parte dei giardini pubblici; una volta metteva in comunicazione la residenza del vescovo con la chiesa
La Basilica che custodisce le reliquie di S.Panfilo in un’urna collocata sotto l’altare della cappella a Lui dedicata nella Cripta.



Accesso ai Fedeli e Guide Turistiche
La Basilica Cattedrale è anzitutto un luogo di culto della fede Cattolica nel quale i fedeli si ritrovano per le loro celebrazioni e preghiere.L’interno della Basilica e della Cripta è accessibile anche alle visite turistiche le quali dovranno certamente essere fatte al di fuori degli orari in cui vengono celebrate

Altare laterale dedicato a San Giovanni Nepomuceno, arcidiacono di Praga, protettore dei canonici penitenzieri
Autore della tela: Vincenzo Conti (1775-1828), artista sulmonese. La tela il martirio subito da San Giovanni il quale fu gettato nel fiume Moldava e fatto

Monumento sepolcrale
In tutta la sua bellezza, sulla parete laterale, appare il Sepolcro con arcosolio e impanatura, in parte poggiato su colonnine con basamento modanato. Sulla sommità