BENVENUTO SUL PORTALE DELLA
BASILICA CATTEDRALE DI SAN PANFILO
La Basilica Cattedrale di San Panfilo Vescovo è il più importante e antico tempio della città di Sulmona ed è la Chiesa madre della Diocesi di Sulmona – Valva.
Si trova nella zona nord della città a 5 minuti dalla stazione ferroviaria. La struttura è stata oggetto di vari rifacimenti. Resta però un prezioso residue della più antica costruzione: è il piccolo portale cinquecentesco, molto deteriorato dal tempo, situato nella parete sinistra della parte dei giardini pubblici; una volta metteva in comunicazione la residenza del vescovo con la chiesa
La Basilica che custodisce le reliquie di S.Panfilo in un’urna collocata sotto l’altare della cappella a Lui dedicata nella Cripta.



Festa di San Panfilo: annullata la serata musicale
A seguito della recente scomparsa del Santo Padre il Comitato festeggiamenti in onore di San Panfilo presieduto dal parroco Don Joseph Mazola Ayinapa COMUNICA che per l’imminente festa del Santo patrono il programma religioso rimarrà invariato mentre il programma civile subirà una variazione.Il 26 aprile nel giorno dei funerali di

Mausoleo con giacente figura femminile
Databile al secolo XV, La tradizione vuole che appartenesse alla sorella del vescovo De Petrinis, a cui è dedicato il mausoleo dall’altra parte dell’ingresso della

Mausoleo di Sua Ecc. Mons. Bartolomeo De Petrinis
Autore: Nicola da Guardiagrele (1395-1459) Monumento sepolcrale in pietra locale realizzato nel 1422, destinato ad accogliere le spoglie mortali del vescovo Bartolomeo De Petrinis (+1419),